Il Counseling è un modo concreto, attivo ed efficace per lavorare su te stesso. Durante il percorso di Counseling acquisisci una maggiore consapevolezza di te e aumenti autostima ed equilibrio psicofisico, migliorando così l’armonia e il benessere della vita quotidiana. Il Counseling è una relazione di aiuto che viene progettata e programmata ad hoc; ogni percorso è, dunque, unico e irripetibile, come unico e irripetibile sei tu, nella tua specificità e autenticità. Il percorso di Counseling ti accompagna attraverso una vera e propria esperienza di processi nuovi e spesso sorprendenti, che possiedono straordinarie potenzialità di attivare una trasformazione interiore. Durante il percorso divieni “motore principale” del tuo miglioramento e della tua crescita, acquisendo la capacità e allenando l’attitudine di superare autonomamente momenti di crisi, cambiamenti inaspettati, traumi, ansia e stress, che siano essi personali, professionali, relazionali, ecc …. Counseling e Teatro: perché insieme? Il Counseling, per scopi e modalità operative, può essere definito come un viaggio dentro te stesso. Un viaggio di autoconoscenza, una vera e propria esplorazione in quella dimensione ineffabile e misteriosa che si nasconde dentro di te. Un viaggio che ti sorprende e trasforma; che ti porta alla ri-scoperta del tuo essere più autentico, al tuo vero te. Ecco perché il Counseling ben può attingere alle metodologie proprie dell’Arte dell’Attore. Perché l’attore fa proprio questo: disposto a lasciare andare attaccamenti, sovrastrutture e indottrinamenti, il percorso che fa l’attore per costruire il suo personaggio è un percorso di continue esplorazioni e scoperte. In particolare, tra le diverse tecniche recitative, il Metodo Stanislavskij è particolarmente prezioso se integrato al Counseling, in quanto richiede all’attore un grande lavoro su se stesso come individuo. Il Metodo Stanislavskij guida l’attore a dare vita a un personaggio vero, che viva sentimenti ed emozioni, che abbia una storia, progetti per il futuro e che nel presente senta con verità: una verità che, nella dimensione “finta” del palco, diviene più vera di quella che ci è concessa nella vita vera. Contrariamente a quanto spesso si crede, l’attore non impara a fingere. L’attore che lavora con il Metodo Stanislavskij, attraverso un profondo lavoro di ricerca e di ascolto di sé, acquisisce, prova dopo prova, la capacità di essere totalmente vero e di ri-trovare, nello spazio scenico, la piena libertà di essere se stesso. Ecco perché l’arte teatrale, e in particolare il Metodo Stanislavskij, è in grado di perseguire lo sviluppo della consapevolezza personale; perché Counseling e Metodo Stanislavskij insieme possono guidarti nel tuo viaggio, creando un setting neutro, una sala prove della vita, in cui ti è possibile sperimentare, ricercare ed esplorare senza preconcetti e giudizi, a partire da ciò che sei, senza negare o rifiutare alcunché di ciò che ti appartiene, ma da lì partire alla scoperta di te stesso e del tuo potere personale. Obiettivi definiti e concreti in un percorso di crescita personale, o in un momento di difficoltà, Adatto a tutti - il fa per te se - nella sfera privata, professionale, relazionale, familiare, ecc … - stai attraversando un o vivendo una che richiede di stabilire , se vuoi , se desideri , o se semplicemente senti l’esigenza di fare un
Farsi accompagnare
non è un segno di debolezza, ma un atto di coraggio.
adolescenti, giovani, adulti e anziani -
Counseling
momento difficile
fase di transizione
nuovi equilibri
sviluppare nuove modalità comportamentali
connetterti con il tuo corpo e le tue emozioni
percorso di consapevolezza.