Maria Chiara Signorini - Counselor

Sono Maria Chiara Signorini, Counselor iscritta al Registro FAIP Counseling. Vivo e lavoro principalmente a Milano. Dopo la Laurea in Filosofia, la mia vita lavorativa mi ha portato, per oltre quindici anni, a occuparmi, come imprenditrice, di formazione, orientamento e risorse umane. Intanto, per nutrimento e piacere personale, studiavo, sperimentavo e approfondivo tecniche artistiche quali il Teatro e la Scrittura, discipline per le quali ho da sempre nutrito un amore profondo.

Intorno ai miei 40 anni, queste due grandi passioni hanno preso il sopravvento portandomi a una svolta decisiva: abbandonare la carriera imprenditoriale per diventare Counselor. Il Diploma  ben si è sposato con le Tecniche Teatrali e con la Scrittura Autobiografica, che ormai padroneggiavo, avendone provato in prima persona il potere trasformativo e benefico.

Da ormai dieci anni progetto e conduco percorsi individuali e di gruppo. Utilizzando le Tecniche Teatrali e la Scrittura Autobiografica, accompagno le persone in un cammino di crescita personale, volto al raggiungimento di una piena espressione e realizzazione di sé.

I benefici del Counseling

Se hai già letto le mie specializzazioni avrai scoperto che entrambe le tecniche, Counseling Teatrale e Scrittura Autobiografica, volgono ad accompagnare a conoscersi meglio per divenire più consapevoli, migliorare le capacità relazionali verso gli altri e con sé stessi. 

Ecco alcuni dei benefici più evidenti che si possono ottenere grazie a queste due tecniche:

• Prendere decisioni con maggiore decisione e chiarezza

• Migliorare le proprie competenze relazionali e comunicative

• Migliorare la conoscenza di sé e l’auto-consapevolezza

• Imparare a gestire lo stress, l’ansia e i conflitti interiori e non

• Superare momenti di difficoltà transitori

• Gestire e superare problemi di natura non psicopatologica

• Riconoscere e superare sintomatologie fisiche di natura emotiva


Counseling, teatroterapia e scrittura autobiografica rientrano tra le discipline professionali normate dalla Legge 4/2013, in materia di Professioni non organizzate.

Ambiti di intervento

Negli anni, ho portato i miei percorsi presso diverse realtà private e pubbliche (aziende, associazioni, carcere, ospedali, ecc ..) e ho sviluppato percorsi personalizzati, con l’obiettivo di accompagnare gruppi e individui a superare momenti di crisi, riappropriarsi delle proprie potenzialità e trovare la via per una piena e autentica espressione di sé, divenendo così autori e protagonisti della più grande opera d’arte che l’uomo possa forgiare: sé stesso.


Competenza, esperienza, passione ed entusiasmo, supportati dall’oggettivo potere catartico e trasformativo insito nelle tecniche artistiche proposte, sono i motori principali dell’efficacia dei miei percorsi, attraverso i quali gruppi e singoli individui raggiungono – in modo attivo, creativo e divertente – uno stato di equilibrio psico-fisico e completo benessere.


Grazie alla concreta esperienza di tecniche, esercizi e strumenti, propri dell’arte teatrale e/o della scrittura, è possibile - attraverso la pratica - mantenere nel tempo l’equilibrio psicofisico e il benessere raggiunti in totale autonomia.


Brochure in PDF