"ll problema non è che cosa scrivere, scrivere è come amare, non ha senso: è follia, felicità".
L. Romano
La Scrittura Autobiografica o Scrittura di Sé ha origini molto antiche. Scrivere di Sé e per Sé è forse il primo scopo per il quale la scrittura è stata utilizzata, come strumento di auto-analisi, riflessione, interrogazione sulla propria esistenza.
Il Percorso di Scrittura Autobiografica è volto alla composizione scritta della propria storia di vita e consente di ritrovare la possibilità di sentirsene autore, protagonista e personaggio: il Percorso di Scrittura Autobiografica è un’avventura del pensiero individuale, un processo di autoanalisi e cura di sé. In modo attivo e creativo, le scritture nascono da giochi, pratiche artistiche, movimento corporeo, esercizi sensoriali e immaginifici, nonché da sollecitazioni poetiche, letterarie, musicali, iconografiche.
I Percorsi di Scrittura Autobiografica si configurano come percorsi individuali ed unici, in quanto ciascun Narratore può avere bisogni ed esigenze diverse.
© 2020. Maria Chiara Signorini
mcs@mariachiarasignorini.it - 335 547 66 99