Utilizzando le Tecniche Teatrali e la Scrittura Autobiografica,
accompagno gruppi e individui in un cammino di crescita personale,
volto al raggiungimento di una piena espressione e realizzazione di sé,
a creare la più grande opera d’arte che si possa forgiare: se stessi!

Bio

Sono Counselor ad Indirizzo Espressivo-Bioenergetico (iscritta al Registro FAIP Cunseling), Teatroterapeuta Trainer (Iscritta al Registro APIT - Associazione Professionale Italiana Teatroterapia), Consulente in Scrittura Autobiografica (Diplomata alla Libera Università dell’Autobiografia).

Questa è la mia storia ...

il Sogno

Fin da bambina, nutrivo una forte passione per il teatro e la scrittura e lì sognavo il mio futuro lavorativo. Dopo la Laurea in Filosofia ho, invece, intrapreso un’attività imprenditoriale che, seppur fiorente, nel corso del tempo, ho sentito non appartenermi appieno. Non avevo mai abbandonato il mio sogno e, grazie a questo, sono arrivata al momento in cui mi sono sentita pronta a dedicarmi interamente al teatro e alla scrittura che, anno dopo anno, erano andate plasmando una nuova identità professionale.

Ecco come. 

Il desiderio di indagarmi e di capire me stessa e gli altri, di migliorare le mie relazioni e di muovermi nel mondo con maggiore efficacia e soddisfazione, mi hanno portato ad avviare un’analisi junghiana e ad approfondire contemporaneamente la mia formazione in ambito teatrale, indagando anche sfere complementari e affini, come la scrittura per la scena e le discipline corporee legate all’Arte dell’Attore. 

Tra le scuole e i metodi di studio dell’Arte dell’Attore, ho scoperto il Metodo Stanislavskij, cominciando a riconoscerne su me stessa le potenzialità trasformative: crescevo come attrice, ma anche e soprattutto come persona.


gli Anni della Formazione

Intanto, l’indagine sull’Enneagramma e sulla Programmazione Neurolinguistica, lo studio delle teorie psicanalitiche di Jung e alcune esperienze psicodrammatiche moreniane, sono diventate il terreno attraverso il quale proseguivo la ricerca personale in ambito psicologico e analitico. 

Come attrice ho iniziato a lavorare in diverse produzioni, sia teatrali che cinematografiche. Sono arrivati anche i primi riconoscimenti come drammaturga: nel 2006 ho vinto il Premio Internazionale per la Drammaturgia “Ombra”. Ma le mie aree d’interesse erano ancora vissute come binari paralleli, seppur evidenziando sempre maggiori affinità e punti di contatto. Così è nato in me il desiderio di trovare un terreno comune di crescita, sia artistica che professionale.

Ho iniziato il percorso di formazione in Teatroterapia e Counseling e, nel frattempo, ad affiancare attori e registi di diverse estrazioni, che si dedicavano alla pedagogia teatrale, integrando ulteriormente le mie conoscenze e sviluppando competenze e abilità nella conduzione dei gruppi.

la Nuova Vita

Una volta diplomata, come Counselor e Teatroterapeuta, ho avviato percorsi individuali e di gruppo integrando le tecniche teatrali che tanto mi avevano giovato e ho iniziato, così, una sperimentazione metodologica sull’efficacia di queste tecniche. Ho raccolto i primi risultati di questa mia ricerca nel saggio Terapia Stanislavskij – Studio e sperimentazione sulla ricchezza del Metodo in TeatroTerapia e nel Counseling, edito da Armando Editore.

Anche la sperimentazione sulla scrittura, intanto, si è andata evolvendo e, attraverso la Scrittura Autobiografica, è diventata anch’essa strumento di cura e autoanalisi. Dopo averla sperimentata in prima persona e averne constatato i benefici, ho concluso la mia formazione presso la Libera Università dell’Autobiografia, diplomandomi come Consulente in Scrittura Autobiografica.


Negli anni, ho portato i miei percorsi presso diverse realtà pubbliche e private (carcere, ospedali, aziende, associazioni, ecc ..) e ho sviluppato percorsi personalizzati, con l’obiettivo di accompagnare gruppi e individui a superare momenti di crisi, riappropriarsi delle proprie potenzialità e trovare la via per una piena e autentica espressione di sé, divenendo così autori e protagonisti della propria vita.